top of page

La Mano di Fatima 🌙

  • Immagine del redattore: Shamykater
    Shamykater
  • 22 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Ormai nota a tutti, La Mano di Fatima chiamata anche con i nomi di Khamsa o Hamsa, o Mano di Miriam è un amuleto diffuso nelle culture orientali, che conserva un profondo significato. Spesso viene utilizzato come ciondolo, o come oggetto d'arredamento senza realmente conoscerne la vera importanza e la sua identificazione storica. Provo a riassumere un po' la sua essenza. #Khamsa è formata da una mano con cinque dita che assume significati differenti a seconda della religione d'appartenenza. Nel dettaglio, la mano di Fatima rappresenterebbe i cinque pilastri dell’islam. i cinque libri della Torah: "Genesi (Bereshit), Esodo (Shemot), Levitico (Vayikra), Numeri (Bamidbar) e Deuteronomio (Devarim)". Anche i Cristiani d’oriente utilizzano questo simbolo per venerare una divinità femminile sostituendo Miriam (sorella di Mosè ed Aronne) alla Vergine Maria. Ma in particolare il numero 5 racchiude un potente #significato: simboleggia la vita #universale. ✨ . Una delle caratteristiche principali è rappresentata dall' occhio aperto in posizione centrale nel palmo della mano, che si dice rappresenti l'occhio di Dio che protegge chi indossa l'amuleto. . La maggior parte delle donne orientali, ha voluto custodire gelosamente la famosa leggenda di Miriam, indossando questo amuleto con l'intenzione di darne il significato riconosciuto: pazienza, fortuna, ricchezza e gioia. Ecco in breve la leggenda:"Fátima az-Zahra, che in arabo significa “La luminosa”. Si dice che suo marito Ali, cugino del profeta, mentre Fatima preparava la cena portò in casa sua una concubina. Il dolore di Fatima fu tale che non riuscì a percepire il dolore fisico quando si tagliò una mano e se la bruciò. Ali si rese conto del suo errore e si consacrò totalmente a #Fatima".


A voi lascio la #riflessione sulla leggenda e a voi lascio la riflessione sull'importanza della conoscenza delle tradizioni. 🙏🏻


Namastè,

Shamykater 🖋️

Ph. Veronica Iacobini

 
 
 

Comments


© 2023 by Lawyer & Lawyer.Proudly created with Wix.com

FOLLOW US:

  • w-facebook
  • Twitter Clean
bottom of page